In edifici ad alto traffico, dove numerose persone entrano e escono quotidianamente, è compito dell'architetto e del responsabile di tali strutture concentrarsi su aspetti di design per l'ingresso efficiente, risparmio energetico e sicuro. Per soddisfare le esigenze contemporanee, le porte rotanti automatiche sono state adottate come uno dei modi determinanti per accedere a zone critiche ad alta densità. I principali vantaggi delle porte rotanti in tali condizioni, discussi in questo documento, riguardano principalmente il controllo del traffico estremamente intenso, la conservazione dell'energia, il controllo climatico all'interno degli edifici, i meccanismi di sicurezza e le applicazioni più intelligenti.
1. Flusso Ottimizzato di Pedoni
Il principale vantaggio delle porte rotanti automatiche deriva dal fatto che è molto facile spostare le persone in modo conveniente. Quando le porte girevoli furono progettate in modalità segmentata, permisero a un numero illimitato di persone di entrare e uscire simultaneamente, in contrasto con porte che possono funzionare soltanto come deposito di persone, come le porte scorrevoli o addirittura quelle a battente. Questo tipo di progettazione riduce significativamente l'affollamento, migliorando il flusso, soprattutto durante le ore di punta, e ottimizza l'esperienza sia per i dipendenti che per i visitatori.
2. Eccellente efficienza energetica
Le porte rotanti sono molto più economiche rispetto alle porte manuali. Utilizzando porte tradizionali, la temperatura interna e il controllo del clima vengono compromessi e i sistemi HVAC devono lavorare in modo intensivo per recuperare l'aria condizionata dispersa a causa dell'apertura delle porte. Le porte rotanti, invece, offrono quasi sempre una barriera continua tra ambiente interno ed esterno. Questo tipo di sigillatura continua riduce in modo significativo il tasso di infiltrazione dell'aria e il trasferimento di calore e, di conseguenza, il costo dell'energia necessaria per mantenere condizioni confortevoli all'interno degli edifici residenziali rimane al minimo indispensabile. Le ricerche dimostrano che grazie alle porte rotanti si ottengono notevoli risparmi annuali sulle bollette energetiche; inoltre, questo contribuisce positivamente sia all'economia che all'ambiente.
3. Controllo climatico migliorato
Le porte rotanti sono ecologiche perché sono energeticamente efficienti e aiutano a mantenere la temperatura interna senza interruzioni. Le porte tradizionali tendono a lasciar entrare l'aria esterna indesiderata, causando sbalzi di temperatura all'interno delle abitazioni, specialmente nelle zone vicine alle entrate. La porta rotante offre una buona tenuta e riduce quindi questa infiltrazione, creando un ambiente interno più stabile e confortevole. Questo è importante perché migliora il comfort degli occupanti, in particolare in contesti come hotel e edifici per uffici.
4. Sicurezza integrata e controllo degli accessi
Gli edifici ad alto traffico richiederebbero una certa sicurezza, senza tuttavia compromettere l'accessibilità; per questo motivo le porte rotanti automatiche possono rappresentare una soluzione efficace. Queste possono essere facilmente integrate con dispositivi di sicurezza sofisticati come lettori di badge, lettori biometrici e serrature elettroniche. Questo permette di regolare l'accesso, consentendolo esclusivamente alle persone autorizzate. Un ingresso controllato risulta necessario nei casi in cui vi sia una mancanza di sicurezza, come negli aeroporti, negli edifici governativi e nelle sedi aziendali.
5. Applicazioni ideali: Hotel, Aeroporti, Centri commerciali
Le porte rotanti automatiche offrono un grande vantaggio in grandi strutture molto frequentate, dove siano prioritari la qualità, l'efficacia, la sicurezza, il comfort climatico e il valore estetico:
Hotel: Forniscono un punto d'accesso elegante per i visitatori, migliorando la prima impressione oltre alla sicurezza.
Aeroporti: Accolgono senza difficoltà grandi masse di persone, richiedono il massimo livello di sicurezza nei punti di ingresso e riducono al minimo il consumo di energia all'interno degli edifici del terminal.
Centri commerciali: Promuovono un flusso continuo di clienti garantendo al contempo significativi risparmi in termini di consumo energetico delle strutture.
In tali condizioni estreme e in molte altre situazioni, le porte girevoli automatiche non possono essere utilizzate e rappresentano quindi una caratteristica fondamentale per ottenere risultati migliorati dagli edifici e in collaborazione con i moderni sistemi architettonici.